BIOGRAFIA
Ho una doppia laurea in Filosofia e in Farmacia, e di professione sono specialista degli Affari Regolatori del farmaco nell’industria farmaceutica.
Accanto a questo svolgo però anche in maniera indipendente un’intensa attività di ricerca nel campo della fenomenologia, della logica e dell’esistenzialismo.

Da qualche anno divulgo anche la filosofia tramite il mio canale Youtube (https://www.youtube.com/channel/UCwBy8U9KO77Dzk0rsgCWhXw) e la mia pagina Facebook ("Luca Pantaleone Filosofo fuori posto") e sono inoltre Vicepresidente del Comitato di Etica Clinica della USL Toscana Sud-Est, membro della Società Italiana di Medicina Narrativa, Presidente della sezione Toscana della Consulta di Bioetica e consigliere del suo direttivo nazionale.
Da qualche anno sono anche docente presso il master di Metodologie Farmaceutiche e Industriali dell’università La Sapienza di Roma.
Tra i miei lavori più recenti Filosofia de La Zanzara (Rogas, 2022), Il virus e noi (Rogas, 2021), Husserl e Frege. Psicologismo, antipsicologismo, logica, fenomenologia (Ombre Corte, 2020) e Saggi logico-fenomenologici (Clinamen, 2019).
Sono autore anche di due raccolte di racconti e di un romanzo (vedi sezione "Libri").
Nel 2019 i miei Saggi logico-fenomenologici si sono aggiudicati il primo premio del concorso nazionale di filosofia "Le figure del pensiero", indetto dall'Associazione Nazionale Professionisti Pratiche Filosofiche, nella sezione "saggio inedito".